Passa ai contenuti principali

Trashware

I vecchi computer, così come le vecchie auto o motociclette, hanno sempre avuto per me un fascino particolare. Non è nostalgia di un tempo che non c’è più, nè nulla di simile. Mi piace l’idea che un oggetto che ritengo utile e con cui condivido buona parte del mio tempo, possa restare con me ben oltre quella che è la vita media dei suoi simili, oltre quel limite che le case produttrici sembra decidano a tavolino.
Di un computer con qualche anno alle spalle che torna a funzionare egregiamente mi piace molto anche l’aspetto che potremmo sostenere ‘sostenibile’.
Sostenibile per l’ambiente e sostenibile per chi l’ha scelto ed acquistato in base alle proprie esigenze e, senza che queste esigenze siano cambiate radicalmente, lo ritrova inutilizzabiledopo neanche 3 anni.
Riporto qui sotto una parte di un bellissimo articolo intitolato “Perchè un PC diventa vecchio” (fonte: www.linuxitaliano.it)
“C’è chi vede, in questa corsa a rottamare quello che è ancora efficiente, una volontà precisa di costringere gli utenti ad acquistare un nuovo pc, aumentando quindi i guadagni non solo di chi vende hardware, ma soprattutto di chi vende software; il sistema operativo per la precisione.”


Per approfondire:

– Trashware su Wikipedia 
– Perchè un PC diventa vecchio
– Riciclare il vecchio computer per beneficenza
– Informatici senza frontiere

Commenti

Post popolari in questo blog

un iBook maggiorenne come Server in ufficio (1)

il Computer in questione è un Apple IBook PowerPC G3, 700Mhz, 640MB SDRAM. Sistemi operativi: OSX 10.4.11 e OS9. Computer Apple portatile di fascia "consumer" acquistato nuovo a Settembre del 2001. Utilizzato per Grafica, web e montaggio video (con SONY MiniDV e Final Cut) fino al 2003. Successivamente affiancato ad un PowerMac G5 e utilizzato per lavori meno gravosi o frequenti e per la gestione di email, navigazione web, ecc. Supporta dischi esterni USB e FIREWIRE, supporta il Monitor esterno esteso (tramite piccolo hack ), ha connessione Ethernet, Modem interno e scheda WiFi (Airport). Ha visto avvicendarsi accanto a lui PowerMac G5, MacPro, MacMini, MacBook, Macbook Pro, Thinkpad e molti altri computer... sempre sulla scrivania, sempre in funzione! Oggi, all'età di 18 anni , svolge il ruolo di SERVER... FTP, Web (per i test). Per chi fosse interessato ad utilizzare una macchina assolutamente affidabile, potente (per la funzione in questione) e - ormai - ...

HP Pavilion DV1000 - Media Server "retrò"

HP Pavilion DV1000 è un computer portatile (circa 2005/2007) che aveva caratteristiche multimediali interessanti. Le sue caratteristiche sono: processore Intel Centrino (core duo), 1 GB di RAM (espandibile a 2GB), HD da 100GB, 128MB di memoria video, risoluzione 1280 x 768, webcam integrata. Alcune delle note interessanti... 1. Ha un masterizzatore DVD lightscribe e quindi può, oltre che leggere e masterizzare DVD, anche imprimere sulla superficie del disco immagini e scritte. 2. Ha una porta PCMCIA (express card) e in dotazione all'interno di questa porta si trova alloggiato un telecomando che permette di utilizzare il portatile come "media center" per la visione di dvd e per ascoltare musica. 3. E' dotato di una porta per le "expansion base" di HP dedicate, dei Dock da scrivania. 4. Casse integrate di ottima qualità e potenza (Harmann Kardon) 5. Ha una discreta dotazione di porte: Una porta S-VIDEO, una porta FIREWIRE, lettore di schede ...

Macchine Virtuali (Oracle VirtualBox)

Oracle VirtualBox   è un virtualizzatore di sistemi operativi (gratuito) che permette a chiunque ne abbia esigenza di installare sul proprio computer un secondo sistema operativo senza dover ridimensionare lo spazio sull'hard disk e permettendo quindi una discreta libertà d'azione. Se abbiamo voglia o bisogno, ad esempio, di testare una distribuzione di Linux e non vogliamo "rischiare" di compromettere il contenuto o la stabilità del nostro sistema principale, con VirtualBox possiamo in modo semplice installare, testare ed eventualmente rimuovere un sistema operativo in pochi passaggi... sicuri del fatto che questa operazione non avrà fastidiose conseguenze (file rimasti chissà dove, ecc). La procedura di installazione è semplice e non presenta particolari ostacoli...  1. Scarichiamo il file di installazione dal sito 2. Scarichiamo anche l'extension pack ( link ) che sarà indispensabile per regolare la risoluzione dello schermo ed altre impostazioni 3. Insta...