#ultimeletture Interfacce a misura d’uomo è il titolo di un libro di Jef Raskin , il papà del Macintosh e uno dei più importanti esperti dello User Interface Design. Il libro, una delle mie Bibbie, è uno di quei libri che aprono la mente e che ciclicamente rileggo. Organizzato quasi come un ipertesto permette di saltare da un argomento all’altro a seconda del momento, alla stregua di un manuale. Consiglio di leggerlo a tutti coloro che hanno a che fare con la Comunicazione, non solo coloro che operano direttamente nel settore delle interfacce utente. L’uomo è una creatura pensante, ma fallibile . Una buona interfaccia, allora, dovrà tener conto: delle fondamentali caratteristiche di funzionamento della mente umana (cognetica) della fallibilità della natura umana. I corollari che discendono da questo assunto sono: ciò che è semplice resti tale non danneggiare il lavoro dell’utente non sprecare il tempo dell’utente. Il primo passo ...
Blog di Raffaele Diomede su trashware, tecnologia ed esperimenti